Digitalizzazione delle attività bancarie
Risparmi di tempo operativo e carta nelle comunicazioni fax
BCC Sorisole / 2004
La Cassa Rurale di Sorisole venne costituita il 2 febbraio 1899, nella casa parrocchiale, grazie all'iniziativa dell'allora parroco Don Samuele Pedrinelli e di dieci soci fondatori. La Cassa Rurale conobbe da subito una buona crescita e divenne in breve elemento essenziale per lo sviluppo economico del paese.
Fino al 1959, la Cassa non ha mai avuto una sede propria; l'operatività era svolta normalmente presso l'abitazione del Cassiere o comunque in locali in affitto. Dalla fine degli anni '50 ad oggi, la sede ha subito tre trasferimenti, ogni volta per disporre di ambienti più ampi: prima in Via San Carlo, poi in Piazza Alpini e da ultimo, dal 1984, prospiciente Piazza Donatori di Sangue. A partire dalla fine degli anni '90 la Cassa conosce una crescita significativa che la porta ad operare ben oltre la zona storica.
Problema
La BCC Sorisole necessitava di:
- Velocità e snellezza delle fasi operative
Soluzione
Emulando le scelte di BCC Agrobresciano, la BCC Valle Seriana avvia a fine 2004 il progetto di digitalizzazione dei documenti bancari.
Il progetto, per la scarsa convinzione della Direzione Generale e del Resp. Organizzazione/IT, di fatto non raggiunge un livello degno di interesse, limitandosi al
- Digitalizzazione delle comunicazioni fax
- Pochi altri documenti della banca
Vantaggi
Risparmi di tempo operativo e carta nelle comunicazioni fax, grazie alla circolazione digitale dei documenti.